Archivi del Blog

LA FORZA DELLA COMUNITA’ EDUCANTE

MERCOLEDI’ 18 MAGGIO ORE 20:30 presso AUDITORIUM COMUNALE DI VIA MARCONI, MARANO VICENTINO Generare solidarietà e benessere nei territori LA FORZA DELLA COMUNITA’ EDUCANTE Dopo due anni difficili ci ritroviamo finalmente in presenza per un incontro di approfondimento e sensibilizzazione

Pubblicato in beni comuni, Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, Senza categoria, stabile infermenti, sviluppo di comunità, vicinanza soldiale, Volontariato

calendario di convocazione dei colloqui per i volontari di Servizio Civile Universale

Di seguito in link per visualizzare i calendari di convocazione ai colloqui per i volontari di servizio civile: CALENDARIO SELEZIONI PROGETTO _ DaFF Da Ferite a Feritoie Area accoglienza minori in Comunità educativa residenziale e diurna: Progetto “DaFF: Da Ferite

Pubblicato in Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, politiche giovanili, progetti giovani, Senza categoria, servizio civile, Volontariato

Laboratori in partenza – progetto Mask

Opportunità per i giovani dell’altovicentino di età compresa tra i 13 e i 19 anni, in programma a Thiene e a Santorso all’interno del progetto Mask – Dispositivi di protezione delle comunità locali (con il contributo di Fondazione Cariverona). 

Pubblicato in EDUCATIVA TERRITORIALE, politiche giovanili, progetti giovani, Senza categoria, sviluppo di comunità

4 posti per il Servizio civile universale a Radicà! Scadenza bando 26 gennaio 2022

E’ possibile presentare domanda per svolgere il servizio civile nei progetti della cooperativa Radicà! Possono candidarsi tutti i giovani tra i 18 e 28 anni compiuti. C’è tempo fino a mercoledì 26 gennaio 2022. Il servizio civile è un anno

Pubblicato in Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, politiche giovanili, progetti giovani, Senza categoria, servizio civile, stabile infermenti, sviluppo di comunità, vicinanza soldiale, Volontariato

MASK Percorso formativo per docenti

In collaborazione con Katia Provantini e l’équipe Apprendimento del Minotauro è stato organizzato il Percorso Formativo per docenti delle scuole secondarie di primo grado dell’Alto Vicentino. Questa formazione gratuita viene realizzata all’interno del progetto “MASK Dispositivi di Protezione delle Comunità Locali”,

Pubblicato in Senza categoria

CERCASI TUTOR per “Ci sto? Affare Fatica!” ESTATE 2021

A Breganze, Sarcedo e Zugliano anche quest’anno verrà riproposto il progetto “Ci sto? Affare fatica!”. In questa fase stiamo cercando la disponibilità di ragazzi/e fra i 20 e i 30 anni a fare i TUTOR durante il progetto, coordinando un

Pubblicato in Senza categoria

Calendario di convocazione dei colloqui Volontari Servizio Civile Universale

Di seguito in link per visualizzare il calendario di convocazione ai colloqui per i volontari di servizio civile: CALENDARIO SELEZIONI PROGETTO _AbCD Abbi cura di me I canditati, si devono presentare al colloquio per le selezioni secondo le date previste

Pubblicato in News, Senza categoria, Volontariato Taggato con:

Servizio Civile Universale Radicà (scadenza 15 febbraio)

E’ partito il nuovo Bando del Servizio Civile Universale per l’anno 2021/2022.   Stiamo cercando 4 volontari da impegnare nel Programma “Nobody left behind” (progetto “AbCD… Abbi cura di me”) nei nostri servizi all’interno della Comunità residenziale, diurna e nell’équipe

Pubblicato in Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, politiche giovanili, Senza categoria, Volontariato

“Ci sto? Affare fatica!”, aprono OGGI le iscrizioni per i giovani che vogliono restituire bellezza al nostro territorio

I Comuni di Breganze, Sarcedo e Zugliano coinvolti nel progetto per promuovere la cura dei beni comuni Torna anche quest’anno il progetto “Ci sto? Affare Fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva per il

Pubblicato in Senza categoria

CERCASI TUTOR per “Ci sto? Affare Fatica!” ESTATE 2020

A Breganze, Sarcedo e Zugliano anche quest’anno verrà riproposto il progetto “Ci sto? Affare fatica!. In questa fase stiamo cercando la disponibilità di ragazzi/e  fra i 20 e i 30 anni  disponibili a fare i TUTOR durante il progetto, coordinando

Pubblicato in News, politiche giovanili, Senza categoria, stabile infermenti, sviluppo di comunità Taggato con: