Archivi del Blog

4 posti per il Servizio civile universale con Radicà! Scadenza bando: 10 febbraio 2023 (ore 14)

E’ possibile presentare domanda per svolgere il servizio civile nei progetti della cooperativa Radicà! Possono candidarsi tutti i giovani tra i 18 e 28 anni compiuti. C’è tempo fino a venerdì 10 febbraio (ore 14) Il servizio civile è un anno

Pubblicato in beni comuni, Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, politiche giovanili, progetti giovani, servizio civile, stabile infermenti, sviluppo di comunità, Volontariato

COMINCIA il 4 luglio 2022 il progetto “Ci sto? Affare fatica!”

Se per lunghi secoli abbiamo creduto che fosse l’essere umano a fare la storia, ora dobbiamo chiederci che cosa può fare l’essere umano all’interno della storia M. Benasayag _______________________________________________________________________________________ Torna anche nell’alto vicentino il progetto “Ci sto? Affare Fatica!”, che

Pubblicato in beni comuni, News, politiche giovanili, progetti giovani, stabile infermenti, sviluppo di comunità, Volontariato

BOSCHI URBANI E NATURA DIGITALE – MALO

Negli ultimi anni si è acceso il dibattito sulle problematiche ambientali che affliggono la nostra società e sugli effetti che i cambiamenti climatici possono causare all’intero pianeta. Incentivare rapporti sostenibili tra uomo e ambiente è sempre più centrale così come

Pubblicato in beni comuni, News, politiche giovanili, progetti giovani, stabile infermenti, sviluppo di comunità

“Ci sto? Affare fatica”, il 23 maggio aprono le iscrizioni per l’edizione 2022

 5 Comuni dell’Alto Vicentino uniti nel progetto estivo che vedrà coinvolte 14 regioni italiane Anche se non può riempire tutta l’esistenza, la comunità può essere fonte di piaceri profondi (R. Sennett) Aprono il 23 maggio, alle 12.00, le iscrizioni per

Pubblicato in attività estive, beni comuni, News, politiche giovanili, progetti giovani, sviluppo di comunità, vicinanza soldiale, Volontariato Taggato con: , , , , , , ,

calendario di convocazione dei colloqui per i volontari di Servizio Civile Universale

Di seguito in link per visualizzare i calendari di convocazione ai colloqui per i volontari di servizio civile: CALENDARIO SELEZIONI PROGETTO _ DaFF Da Ferite a Feritoie Area accoglienza minori in Comunità educativa residenziale e diurna: Progetto “DaFF: Da Ferite

Pubblicato in Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, politiche giovanili, progetti giovani, Senza categoria, servizio civile, Volontariato

Comuni-ty Lab: percorsi di teatro e cittadinanza attiva

In partenza 2 iniziative gratuite organizzate nell’ambito del progetto COMUNI-TY LAB EVOLUTION (inserito nel piano di intervento per le politiche giovanili  promosso dal Comitato dei Sindaci del Distretto 2 dell’Ulss7 con il sostegno di Regione Veneto).   TEATRO DELL’ADESSO Laboratorio

Pubblicato in News, politiche giovanili, progetti giovani, sviluppo di comunità Taggato con:

Laboratori in partenza – progetto Mask

Opportunità per i giovani dell’altovicentino di età compresa tra i 13 e i 19 anni, in programma a Thiene e a Santorso all’interno del progetto Mask – Dispositivi di protezione delle comunità locali (con il contributo di Fondazione Cariverona). 

Pubblicato in EDUCATIVA TERRITORIALE, politiche giovanili, progetti giovani, Senza categoria, sviluppo di comunità

4 posti per il Servizio civile universale a Radicà! Scadenza bando 26 gennaio 2022

E’ possibile presentare domanda per svolgere il servizio civile nei progetti della cooperativa Radicà! Possono candidarsi tutti i giovani tra i 18 e 28 anni compiuti. C’è tempo fino a mercoledì 26 gennaio 2022. Il servizio civile è un anno

Pubblicato in Contrada, EDUCATIVA TERRITORIALE, News, politiche giovanili, progetti giovani, Senza categoria, servizio civile, stabile infermenti, sviluppo di comunità, vicinanza soldiale, Volontariato

CONVEGNO CONCLUSIVO DEL PROGETTO “COMUNI-TY LAB”

Sabato 27 novembre 2021 dalle 9.30 alle 12.30 presso l’ Auditorium Fonato di Thiene si terrà il convegno “Traiettorie - linee comuni per costruire politiche con i giovani dell’alto vicentino” Un incontro per condividere le attività svolte e le riflessioni emerse durante

Pubblicato in News, politiche giovanili, progetti giovani, stabile infermenti, sviluppo di comunità

Ci sto? Affare fatica!” i giovani di Breganze, Sarcedo e Zugliano impegnati nella cura dei beni comuni

Il 16 Luglio si è conclusa la grande azione collettiva di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva “Ci sto? Affare Fatica!”, promossa dalla Cooperativa Radicà nei Comuni di Breganze, Sarcedo e Zugliano. Il progetto ha avuto l’intento di

Pubblicato in attività estive, beni comuni, News, politiche giovanili, progetti giovani, Volontariato